I TRATTAMENTI

IGIENE E PREVENZIONE ORALE

La corretta igiene orale è fondamentale per prevenire le malattie della bocca e per favorire il successo a lungo termine di qualsiasi intervento odontoiatrico. L'igiene orale quotidiana, che include l'uso regolare e corretto dello spazzolino, del filo interdentale e dello scovolino, è essenziale ma non sufficiente per una pulizia completa. È importante integrarla con trattamenti igienici professionali, da effettuare ogni 6 mesi circa dal proprio dentista.

SBIANCAMENTO DENTALE

Il trattamento di sbiancamento dentale professionale consiste nel migliorare il colore dei tuoi denti, rendendoli più bianchi e luminosi, in maniera innovativa e sicura, attraverso protocolli sia in ambulatorio che domiciliari, con l'utilizzo di mascherine  personalizzate.

CONSERVATIVA

L'odontoiatria conservativa si concentra sulla profilassi e sulla terapia della carie dentale, mediante interventi preventivi sui siti a rischio di contaminazione batterica (sigillature) e di restauro delle cavità da essa causate (otturazioni).

ENDODONZIA

L'endodonzia si occupa della terapia dell'endodonto, ovvero la cavità all'interno dei denti dove si trova la camera pulpare, contenente la polpa dentaria che conferisce ad essi sensibilità grazie ai vasi e nervi presenti. Durante una cura canalare, se il tessuto pulpare, a causa di una lesione cariosa o traumatica, è irreversibilmente infiammato o necrotico, è necessario rimuoverlo parzialmente o completamente. I canali dentali vengono disinfettati, sagomati e sigillati con specifici materiali al fine di eliminare le formazioni batteriche interne al dente. L'obiettivo di tali trattamenti è prevenire forti dolori (pulpiti) e infiammazioni croniche (granulomi), nonché infezioni acute (ascessi) che potrebbero compromettere la stabilità del dente fino a causarne la perdita.

PARODONTOLOGIA

La parodontologia è fondamentale nell'odontoiatria, concentrandosi sui tessuti che circondano e sostengono i denti, assicurandone salute e stabilità. Questo ambito comprende lo studio dei tessuti molli (gengiva e legamento parodontale) e duri (cemento radicolare e osso alveolare). Si occupa della prevenzione e del trattamento delle patologie parodontali, come gengiviti e parodontiti, note come parodontopatie.

Le malattie parodontali spesso derivano dalla presenza di batteri, favoriti da cattiva igiene orale e fattori come fumo, spazzolamento scorretto, malocclusioni, predisposizione genetica e condizioni come il diabete. Possono colpire singoli denti, più elementi o l'intera arcata. La gengivite, fase iniziale, presenta sintomi lievi come gonfiore, arrossamento, sanguinamento e alitosi. La cura precoce può evitare interventi chirurgici, ma stadi avanzati richiedono terapie più complesse come la chirurgia mucogengivale e rigenerativa.

ODONTOIATRIA ESTETICA

Grazie all'evoluzione dei materiali e delle tecniche, è ora possibile migliorare significativamente l'aspetto dei denti, intervenendo sui fattori che compromettono l'estetica del sorriso (difetti di forma, di dimensione, di colore degli elementi dentari, sovraffollamento o malposizionamento dei denti, presenza di diastemi, denti scheggiati, usurati, ecc.).

Il nostro studio fornisce soluzioni all'avanguardia per garantire ai pazienti il massimo in termini di estetica, funzionalità, sicurezza e durata.

PEDODONZIA

La pedodonzia si occupa della salute orale dei bambini e degli adolescenti, dalla dentizione decidua (da latte) a quella permanente, incluso il periodo misto. Gestisce l'eruzione dei denti, l'educazione all'igiene orale, la prevenzione e il trattamento delle carie, l'applicazione del fluoro, i problemi di posizione dei denti e le condizioni gengivali. Inoltre, si occupa degli aspetti psicologici, aiutando a ridurre le paure e agevolando l'accesso alle cure. Il nostro impegno è quello di fornire un trattamento delicato e professionale ai nostri giovani pazienti, promuovendo una salute orale duratura fin dalla prima infanzia.

ORTODONZIA

L'ortodonzia, letteralmente "dente diritto", è una specializzazione dell'odontoiatria che si occupa di prevenire e risolvere i problemi estetici e funzionali dovuti a denti storti o mal posizionati. Inoltre, è fondamentale correggere le anomalie che possono ostacolare la corretta crescita delle ossa mascellari dei bambini durante lo sviluppo, per evitare eventuali malformazioni e complicazioni muscolo-tensive, posturali e articolari. Nei pazienti adulti, l'ortodonzia risolve sia questioni estetiche che funzionali, fornendo un supporto essenziale per il successo di trattamenti protesici, conservativi, chirurgici e parodontali.

CHIRURGIA ORALE

La chirurgia orale è una branca specialistica dell'odontoiatria che si occupa della diagnosi e del trattamento chirurgico di patologie e condizioni della bocca, della mascella e del viso. Questo include l'estrazione di denti danneggiati o del giudizio, l'impianto di protesi dentali, la correzione di anomalie mascellari, la rimozione di cisti o tumori orali, e la gestione delle infezioni. Attraverso interventi mirati e tecnologie avanzate, la chirurgia orale mira a ripristinare la funzionalità e a migliorare l'estetica del cavo orale, garantendo al paziente un recupero rapido e confortevole.

IMPLANTOLOGIA

La chirurgia implantare mira a ripristinare la masticazione e l'estetica della bocca attraverso l'applicazione di protesi come ponti e corone su impianti, radici artificiali in titanio fissate nell'osso. L'implantologia è considerata una delle pratiche medico-chirurgiche più sicure, con un'elevata percentuale di successo a cinque anni dall'intervento. Nel corso degli anni, Dentalmele ha seguito da vicino i progressi medico-scientifici nell'ambito dell'implantologia, adottando materiali all'avanguardia e nuove tecniche chirurgiche.

PROTESI FISSA

La protesi fissa, nota come protesi non rimovibile, viene saldamente fissata agli "elementi pilastro", ovvero ai denti del paziente adeguatamente preparati, o agli impianti, viti inserite nell'osso che simulano le radici dei denti naturali.

Può essere costituita da un elemento singolo, da più elementi (ponte) o dall'intera arcata, in metallo ceramica o metal free (ceramica integrale, zirconia, disilicato di litio).

PROTESI MOBILE

La protesi mobile è comunemente utilizzata in caso di edentulismo totale o parziale quando non è possibile ricorrere agli impianti a causa di una carenza ossea o quando non ci sono abbastanza denti pilastro per supportare un ponte fisso.

Si adagia sulle mucose e rappresenta la soluzione più veloce ed economica per ripristinare le funzioni masticatoria e fonatoria.

La protesi mobile parziale ha una struttura in lega di metallo e si aggancia ai denti residui attraverso ganci o attacchi di precisione.

PRENOTA UNA VISITA

NEL CENTRO ODONTOIATRICO PIU' VICINO A TE

Share by: